Giulio Dispenza

nato a Genova, vive a Genova, GE, Italia, ha caricato 13 viaggi,
I simboli più usati sono
Ciao a tutti, sono Giulio Dispenza: genovese, classe 1991 e lureato in Scienze Politiche. Da sempre mi piace scrivere, leggere, fare sport ma soprttutto viaggiare. Il mio sogno nel cassetto è quello di poter attraversare in bicicletta alcuni degli stati degli USA come l'Alaska, il Vermont o il Wyoming; e poi, ovviamente, raccontarveli con video, foto e articoli.

Portogallo

PREMESSA: Il Portogallo è un nazione fondamentalmente piccola. Dalle scogliere di Cabo de Roca, punto più occidentale del paese, fino al Parque Natural da Serra de São Mamede, riserva naturale al confine con la Spagna, la distanza è di poco inferiore ai 300 chilometri. Questo però non significa che in Portogallo non ci sia nulla da vedere, anzi. Il vecchio detto nella botte piccola c’è il vino buono infatti, anche in questo caso, non si smentisce. Come prima tappa abbiamo deciso di fermarci a Lisbona per quattro notti. Scelta banale? Assolutamente no. Girare in Portogallo: Viaggiare attraverso il Portogallo è più facile di quant
#mare #onde #spiaggia #cibo #musica
Portogallo

Irlanda

Premessa: A quattro anni di distanza dalla nostra ultima vacanza tutti insieme, quest’anno finalmente siamo riusciti a organizzare di nuovo il nostro road trip estivo. La meta su cui tutti eravamo d’accordo fin dall’inizio è stata l’Irlanda: isola del nord Europa divenuta ormai meta battuta da turisti provenienti da tutti gli angoli del mondo, giunti fin qui per ammirare le scogliere a picco sul mare e le verdi colline tipiche dell’Eire. CONSIGLI: Girare in Irlanda: L'irlanda è certamente uno dei paesi più civilizzati dell'Unione Europea. Trattandosi ovviamente di uno stato anglosassone l'unico consiglio che mi sento di darvi è quel
#natura #trekking #birra #pub
Irlanda

Parco Nazionale del Gran Sasso

Si è vero, lo sappiamo. L’Italia è un paese dal punto di vista naturalistico “polivalente”. Ormai ci siamo quasi abituati alle spiagge con il mare cristallino della Costa Smeralda o alle pendici innevate delle Alpi. Tutto questo quasi non ci suona più come una novità per decidere il prossimo viaggio. Ma sapete che vi dico? Il nostro stivale è ancora pieno di luoghi, forse poco famosi, ma assolutamente spettacolari e tutti da scoprire. Uno di questi è il Parco Nazionale del Gran Sasso e i Monti della Laga. Il Parco, istituito nel 1991 è il grande polmone verde del centro Italia: ad oggi, con i suoi 141 mila ettari di estensio
#natura #sport #ciclismo
Parco Nazionale del Gran Sasso

Riga

Se stavate cercando un paese caldo, soleggiato, dove in qualsiasi stagione si può andare al mare, allora ve lo dico subito, fermatevi qui e non leggete questo articolo. Se invece siete persone curiose, desiderose di viaggiare e scoprire culture differenti dalla nostra, allora vi do un consiglio, continuate a leggere. In questo piccolo articolo voglio condividere con voi la mia esperienza di studio all’estero. Il paese, dove ho deciso di trascorrere nove mesi della mia vita, è la Lettonia. La Repubblica della Lettonia, con poco più di due milioni di abitanti, è un paese non molto conosciuto nella cultura popolare italiana. Il suo territorio, grande quasi com
#erasmus
Riga

Norimberga

Norimberga è forse una delle città più famose ma anche tra le meno visitate della Germania. La moderna capitale Berlino e la goliardica Monica di Baviera esercitano senza dubbio una fascino maggiore sulla scelta dei turisti, condannando quindi Nürnberg a diventare la “ruota di scorta” dei viaggiatori amanti della Germania. Ma Norimberga è un luogo capace di offrire tutto quel che si voglia da una città. Cultura, musei, parchi, negozi e divertimento. Quando la sentì pronunciare per la prima volta fu sui libri di storia, quando appresi che nel 1935, proprio in questo luogo, furono emanate le famose leggi di Norimberga che diedero il v
#musei #storia #birra
Norimberga

Tallinn

Si vi piace la classica ambientazione dal nord europa con un misto di lugubre e affascinante ritocco ambientazione in stile post Unione Sovietica allora la vostra meta ideale è Tallinn. Capitale dell'Estonia, da alcuni decenni si contende il primato con le rivali Riga e Villnius come città più bella dei paesi baltici. Tallinn, dal mio punto di vista è il vero gioiellino delle tre repubbliche del nord est europa. Con un centro storico tirato a lucido e una efficiente rete di comunicazioni, è diventata negli ultimi anni una delle tappe preferite da turisti di qualsiasi genere di età e provenienza. Il centro abitato è anche un importante snodo d
vacanza, divertimento monumenti
Tallinn

Annecy

Se avete poco tempo a disposizione e soprattutto il desiderio di abbandonare la città, allora questo posto fa sicuramente al caso vostro. Annecy è un comune francese di 50 mila abitanti e capoluogo del dipartimento dell'Alta Savoia. Un tempo situata in territorio italiano, questa cittadina, insieme a Megévé, è il vero gioiello delle alpi francesi. Affacciata sull'omonimo lago, Annecy è una cittadina che offre moltissime cose da fare: dalla bici, alla canoa fino al parapendio. Le sue acque, grazie a un programma di risanamento avviato negli anni '50, sono state classificate di recente come le più pulite d'Europa. Infatti, quello che colpisce un
natura canoa bici
Annecy

Sicilia

Fantastica. Forse non esiste un miglior aggettivo per definire questa regione d'Italia. Seppur con una storia passata e presente molto travagliata, la Sicilia (regione più grande del paese) è un luogo che unisce bellezze naturalistiche e storiche uniche nel loro genere. Dato il poco tempo a disposizione vederla tutta è stato quasi impossibile. Nonostante questo però siamo riusciti a gestire i nostri sei giorni nel miglior modo possibile: DAY 1 - SCOPELLO Il primo giorno l'abbiamo dedicato a Scopello, più preciamente alla Tonnaro di Scopello. Questo luogo, in antichità piccolissimo borgo di pescatatori, oggi è diventato una delle mete pi&ugra
monumenti dolci mare sole
Sicilia

Paesi Baschi

L’unico modo per conoscere a fondo una nazione, secondo me, è quella di andare a scoprire i posti più peculiari del luogo. Proprio per questo motivo, durante il nostro road trip spagnolo, abbiamo deciso di recarci nella regione dei Paesi Baschi. Area autonoma della Spagna, insieme alla Navarra, formano quello che è chiamato territorio bascofono spagnolo, detto anche Euskal Herria. La prima impressione, una volta entrati in territorio basco, è quella di non trovarsi in Spagna. Situata nel nord della nazione, al confine con la Francia, questa regione presenta caratteristiche geografiche diverse rispetto a tutta la nazione. Verdissime montagne ricoperte di alb
#natura #festa #musei
Paesi Baschi

Bratislava

Una sera di metà settembre io e il mio amico Michele abbiamo deciso che Bratislava sarebbe stata la nostra prossima avventura. Sicuramente meno conosciuta delle città più famose dell'est come Praga o Budapest, Bratislava (capitale della Slovacchia) si è rivelata negli ultimi anni un importante polo turistico e  commerciale. Con i suoi 500 mila abitanti è la città più grande e ovviamente importante della nazione. Il suo centro storico nasce sulle rive del Danubio dove sorge il famoso ponte di Novy Most costruzione all'avanguardia che collega il quartiere di Petrzalka con la Città Vecchia. Seppur costrui
bratislava
Bratislava

Provenza

Senza dubbio la Porvenza è una delle regioni più affascinanti della Francia.  E’ vero: è difficile far emergere la zona more beautiful in una nazione così polivalente come quella transalpina. Tuttavia il Dipartimento della Provenza-Alpi-Costa Azzurra a mio avviso ha qualcosa di magico. Sarà per quel misto tra mari e monti che a noi liguri ci fa sentire vicini a casa. Sarà per le sue fantastiche croisette in riva al mare o per le acque cristalline dei suoi laghi. Sarà forse la sensazione di trovarsi negli stessi luoghi dove venne ambientato parte del romanzo  Les Misérables di Victor Hugo o dove Van Gogh compose la maggio
#cibo #natura #parchi #sport
Provenza

Parco Nazionale del Mercantour

Sono appena tornato dalla Francia. Con le gambe ancora intorpidite e la stanchezza ancora serrata in ogni fibra del mio corpo, ho deciso di iniziare a lavorare al racconto della nostra piccola avventura. La porzione di territorio che abbiamo deciso di esplorare è stato il Parco Nazionale del Mercantour. Questo spicchio di terra verde, nell’angolo sud-orientale del pentagono francese, è un vero paradiso di natura incontaminata. Per non farci mancare nulla abbiamo deciso di intraprendere il nostro viaggio in sella alle biciclette. Questo, ora che ci penso, è stato il primo viaggio in bikepacking della mia vita. Uno stile per me e i miei amici tutto nuovo in cui affro
#bike #biketrip #bikepeaking
Parco Nazionale del Mercantour

BERLINO

Premessa: Quattro appassionati di cinema alla ricerca di un festival cinematografico nel mese di febbraio. Dove andare? ovviamente Berlino. La capitale della Germania nel pieno dell'inverno tedesco offre l'opportunità di immergesi in un tessuto sociale di grande spessore culturale. Il Festival del cinema Internazionale di Berlino è infatti considerato, insieme a Cannes e Venezia, una delle rassegne cinematografiche più importanti del mondo e visitarla in quei giorni, non vi lascerà per nulla delusi.  Girare a Berlino: Berlino è la settima città d’Europa per estensione ferroviaria suburbana. Questo significa che la rete metropolitana perme
#berlinale #berlino #cinema
BERLINO