Osaka
di Sara Fasini
20/03/2016 al 22/03/2016Osaka ovviamente è molto più piccola di Tokyo, ma comunque carina.
Queste sono le principali attrazioni che non dovete perdervi:
UMEDA SKY BUILDING
L’Umeda Sky Building è l’edificio più alto nonché simbolo indiscusso della città di Osaka: è composto da due torri di 40 piani, collegate tra loro mediante ponti e una scala mobile, potete salire sul famoso "giardino galleggiante"situato al 39° piano, a 173 metri, da dove potrete godere una fantastica vista panoramica a 360 gradi sulla città. Alla base delle torri si trova un giardino con percorsi pedonali e giochi d’acqua, un’ oasi di pace nel cuore della città. 10:00-22:30 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura) COSTO 800 yen
CASTELLO DI OSAKA
domina il profilo della città, è un imponente riproduzione in cemento poggiata sugli antichi resti delle mura originarie e immersa nel pià grande parco cittadino, se ci capitaste durante la primavera, ci sono molti ciliegi
MINAMI (NAMBA)
Situato vicino alla stazione di Namba, Minami ("Sud") è uno dei due quartieri principali della città. E' il quartiere dei divertimenti e offre molti ristoranti e negozi. L'altro quartiere princiapale della città è Kita ("Nord"), che si trova vicino alle stazioni di Osaka e Umeda. A Namba si possono trovare posti come Dotonbori, Shinsaibashi Shopping Arcade, Amerikamura, Den Den Town, Namba Parks.
TEMPIO HOZENJI
E’ un piccolo tempio a pochi minuti dalla stazione di Namba, uscita 14. DOTONBORI Il quartiere di Dotonbori è certamente una delle mete turistiche più popolari di Osaka: famoso per la vibrante vita notturna e per i numerosi bar e ristoranti presenti in zona, il quartiere è composto essenzialmente da una strada parallela all'adiacente e omonimo canale. Luci al neon e insegne colorate attirano ogni giorno migliaia di visitatori e locali, che qui giungono per passeggiare, mangiare e godersi la vivace vita notturna.
TEMPIO SHITENNOJI
Shitennō-ji è un complesso di templi buddisti situati nella città di Osaka, considerato il più importante sito buddista di tutta la città. Un’antica tradizione accompagna da secoli questo luogo, come testimoniato dalle diverse celebrazioni che si tengono annualmente, tra cui il Doya-Doya, il Shoryoe ed il Shitennoji Wasso.