Canada dell'Est ,Quèbec e la Gaspésie

di Patrizia Cau Benzi

10/08/2018 al 25/08/2018

Caratteristiche


Scopo


Consigliato a


10.8 partenza da Genova .Con scalo a Monaco arriviamo a Montréal nel tardo pomeriggio con 6 ore di fuso orario in meno rispetto all' Italia. 11.8 Siamo in un hotel moderno in periferia e decidiamo di fare il giro della città con un bus turistico. Approfittando della varie soste riusciamo a vedere gli angoli più interessanti : il parco Mont Royal,la Cattedrale di Notre Dame, la place Jacques Cartier, le Vieux port (ora area ricreativa),la città sotterranea , che parte da place Ville Marie . Montréal è la più grande città della provincia canadese del Quebec ed è situata su un'ansa del fiume San Lorenzo. Con la gita in battello sul fiume osserviamo la città da un altro punto di vista . C'è un quartiere con strutture progettate dai più stravaganti architetti. Visitiamo la città vecchia e dopo la cena in un caratteristico, ma elegante ristorante, chiediamo al tassista di farci fare un giro notturno della città. Abbiamo scoperto una città giovane, piena di vita ,locali notturni e bar frequentatissimi. 12.8 Al mattino presto prendiamo il treno x raggiungere la città di Québec. Questa scelta consente una visone differente del paesaggio, in completo relax . La stazione sotterranea, costruita per il rigidissimo inverno, è organizzata come un aeroporto, con controllo rigoroso dei bagagli e delle prenotazioni. Nell'aeroporto di Québec ritiriamo l'auto e poiché abbiamo deciso di visitare la città sulla via del ritorno, partiamo subito in direzione Montmagny per andare autonomamente alla scoperta della regione del Québec marittimo e della penisola della Gaspésie. 13.8 Raggiungiamo Rivière du Loup , piacevole borgo di mare,faremo il giro delle isole Aux Grues, utilizzando al loro interno il trenino " ballade ". 14.8 oggi destinazione nord verso Sainte Anne des Montes (325 Km); lungo il percorso, nella baia di San Lorenzo visitiamo un sottomarino , il piccolo villaggio di Pointe au Père con il suo faro e pernottiamo in un caratteristico hotel di montagna nella zona Saint Albert. Per chi desidera può trascorrere qui splendide giornate organizzando passeggiate lungo gli innumerevoli itinerari, facendo rafting o andando a cavallo. 15.8 Ci dirigiamo a Gaspè, raggruppamento di 17 villaggi costieri. Passeremo per la mitica strada interna n.138, pernotteremo in un motel , il più antico , ma caratteristico del borgo. 16.8 In mattinata, prima di dirigerci a Percé, individuiamo un tour in Gaspè per avvistare le balene; è la stagione degli accoppiamenti e sarà la buona occasione per vederne tante . Un comodissimo e grande gommone parte dalla bellissima insenatura di Blanchette, il mare è un po' mosso,ma ci consente di avvistarne due . Al termine della nostra escursione partiamo per il parco nazionale Forillon dove falesie e montagne conferiscono a questa zona aspetti unici . Arriviamo in serata a Percé per alloggiare in un caratteristico motel vicino alla spiaggia. Nel ristorante annesso gustiamo una favolosa tartare di salmone,la prima di una lunga serie . 17.8 Percé ,animato e caratteristico borgo, è celebre per la sua " Rocher " . E' uno scoglio gigantesco unito alla terra ferma da una lingua di sabbia ,che è percorribile solo con la bassa marea , ha un arco unico nel suo genere, immortalato in tutte le cartoline e ovviamente da tutti i fotografi, il sito è eccezionale. Un tour in barca ci consente di raggiungere la prospiciente isola Bonaventura ,habitat naturale della più grande colonia di uccelli marini . Sulle rocce nidificano le Fous de Bassan ,uccelli migratori. Ci sono tanti sentieri per poterle osservare da vicino. Al rientro ,nel pomeriggio, andiamo a visitare il più vecchio store della zona , ora museo. Sono i magazzini generali di Charles Robin ,del 1928, nell'ansa di Beaufils. Sembra di rivedere un vecchio film con John Wayne , per la ricchezza del materiale conservato.Le giornate lunghe e la luce ,ci consentono una passeggiata sul punto panoramico di Percé, per vedere da lontano l'isola visitata nel pomeriggio e gustare il famoso succo d'acero. 18.8 oggi la destinazione è Carleton(205 km)passando per la Baia des Chaleurs . Facciamo una sosta a Paspébiac per visitare il museo Scadiamo , che racconta la storia dei primissimi coloni francesi nel Québec , grazie a splendidi allestimenti , ricostruzioni e reperti storici ed etnologici. Ci incuriosisce il grande faro per cui raggiungiamo la spiaggia e capiamo che siamo nel regno del merluzzo salato ed essicato. Paspébiac è un luogo storico,importante nella storia della pesca del Canada , grande esportatore nel mondo di merluzzo e salmone . Carleton è un centro di villeggiatura marittima ,si possono fare gite in barca, escursioni per pescare. Noi optiamo per la gita con il catamarano. L'esperienza è fantastica perché al timone c'è una guida naturalista ,che ci spiega tutto ciò che riguarda la natura del luogo, i lavori tipici dei pescatori e le abitudini delle balene. 19.8 oggi raggiungeremo Rimouski, ma prima andremo a visitare a Miguasha il museo di storia naturale dove sono conservati fossili di pesci e piante di 380 milioni di anni . Questo è un sito patrimonio mondiale dell'Unesco. Le falesie di questo luogo ,ricche di fossili sono conosciute in tutto il mondo per la ricchezza e il gran valore naturalistico dei reperti . Un sentiero consente di arrivare alla famosa spiaggia . 20.8 Rimouski è solo un punto di passaggio perché dovremo prendere il traghetto per la breve traversata della baia e per raggiungere Tadoussac, famosissima per l'avvistamento delle balene . La baia di Tadoussac è splendida, l'albergo scelto è in posizione suggestiva. Nel pomeriggio prenotiamo la gita in mare per il giorno successivo.Siamo nella regione dello Charlevoix,dichiarata riserva mondiale dall'Unesco. 21.8 Al mattino, sul battello ,con macchine fotografiche pronte , speriamo di avvistare le balene. Grande regalo..sono tante, in gruppo , ci fanno vedere i loro sbuffi ed ascoltare i loro richiami. Un'esperienza da non perdere. Nel pomeriggio partiamo x Saguenay ,percorrendo in andata e ritorno le strade che costeggiano il famoso fiordo . Facciamo diverse soste fotografiche nelle varie anse ; c'è chi va in canoa , chi con gommoni fa rafting,chi va in bicicletta. La natura è grandiosa .La sosta a Saite Rose du Nord ci consente una merenda a base di crêpes con succo d'acero . Arriviamo alla piccola Saguenay, un piccolo borgo solitario e romantico.La sera siamo a Malbaie ed alloggiamo in un caratteristico hotel . 22.8 Oggi raggiungeremo la città di Québec (150 km). Sosteremo nella piccola baia Saint Paul ,ricca di negozietti caratteristici. Vedremo lo spettacolare canyon Sainte Anne . Qui un 'adrenalinica seggiovia ci porta sopra al canyon per una vista mozzafiato. Prima di arrivare a Quèbec vedremo la famosa cascata di Montmorency ,in tempo per arrivare nella vecchia città e fare un brevissimo giro conoscitivo. 23.8 oggi facciamo il giro della città fortificata e delle vie del centro, per gli ultimi acquisti di souvenir . Quèbec sembra una città francese ,è suggestiva ed elegante . Da vedere la Citadelle,Place Royale,Vieux Quèbec,Chateau Frontenac,ora splendido hotel. 24.8 la partenza è prossima ,ma non possiamo perderci il rito del cambio della guardia delle famose " Giubbe Rosse Canadesi ".Nella cittadella , insieme a tanti turisti , ci appostiamo per seguire il rito del passaggio delle consegne . L'aereo non attende, per cui ci trasferiamo velocemente in aeroporto x consegnare l'auto. Con volo Toronto/Francoforte arriveremo il giorno successivo a Genova.

Natura, self drive,balene,mare,fiumi,
Patrizia Cau Benzi lo ha valutato